Trasporto in ambulanza all’Estero: Trasferimento sanitario internazionale
- Home
- /
- Trasporto in ambulanza all’Estero:...
In alcuni casi può capitare di avere necessità di ricevere terapie ed assistenza presso uno dei centri sanitari situati sul territorio estero. Quando è necessario effettuare un trasporto ambulanza all’Estero, di pazienti infermi è possibile prenotare un trasporto internazionale in ambulanza privata.
Indice dei contenuti
Come pianificare e prenotare un trasporto in ambulanza all’Estero
Ci sono volte che questi trasporti esteri possono essere pianificati in anticipo, per esempio quando si deve andare a fare un trattamento sanitario specifico in qualche altro paese d’Europa.
Vi sono diverse motivazioni che richiedono il trasferimento sanitario verso Paesi esteri, ad esempio, un’ emergenza per un episodio grave legato ad una caduta accidentale, o per aver contratto il Covid. In generale, si possono verificare i seguenti casi per cui è necessario richiedere un trasporto in ambulanza:
Trasporti dall’estero per Covid
Trasporti internazionali Covid
Trasferimento sanitario per assistenza e terapia specifica
Trasporto in ambulanza all'Estero o da Paesi stranieri
Si verifica anche il caso contrario, ovvero, quando un paziente italiano in seguito ad un ricovero presso una struttura sanitaria estera, deve rientrare in Italia e deve necessariamente ricorrere ad un trasporto sanitario all’Estero verso la propria Regione di residenza. In questo caso, le opzioni di mezzi per un trasporto sanitario a lunga percorrenza da e per l’estero sono:
Taxi Sanitario Internazionale o automedica, ideale per percorrere lunghi tragitti, oltre ad avere prezzi accessibili è indicata nel caso il paziente sia in discrete condizioni di salute e quindi non necessiti di particolare assistenza.
L’ autista all’occorrenza e in caso di necessità è esso stesso un soccorritore pronto a prestare un primo soccorso il cui kit e una scorta di ossigeno sono compresi nell’equipaggiamento della macchina. E contemplata a bordo anche la presenza di un accompagnatore scelto dal paziente.
Ambulanza per trasporti all’estero
In grado di coprire trasporti sanitari a medio lungo raggio, si tratta di un mezzo di soccorso dotato dei presidi sanitari basici per garantire il mantenimento delle funzioni vitali tipo l’ossigeno e il defibrillatore.
Ambulanza specializzata in rianimazione
Il CMR ovvero Centro Mobile di Rianimazione è un mezzo di soccorso dotato di tutti i presidi, (elettromedicali o no ) utili a monitorare un paziente in stato critico . Si tratta di un mezzo mobile in grado di percorrere una tratta medio/lunga tra differenti ospedali. Su ogni mezzo sono presenti: respiratore meccanico, farmaci d’emergenza etc. oltre alla strumentazione necessaria vi sarà la presenza a bordo di un medico sanitario specializzato in emergenza. Di fatto è come se il paziente si trovasse in ospedale.
Eliambulanza o ambulanza aerea
Nei casi gravi e nelle emergenze sanitarie, è pronta ad intervenire un’unità mobile aerea: l’eliambulanza, o elicottero sanitario, che fa parte del servizio di emergenza-urgenza presente in ogni Paese. L’elisoccorso è utilizzato per il trasporto veloce di un paziente in gravi condizioni, con uno stato di salute tanto grave da non consentire il trasporto su strada. All’interno fornisce assistenza un’equipe specializzata in grado di ospedalizzare il paziente in modo sicuro e veloce, strumentazione necessaria per monitorare i parametri vitali. anche quando la struttura più idonea si trova molto lontano. Solitamente questi casi di emergenza su eliambulanza rientrano nell’assistenza del servizio sanitario nazionale.
Mentre i trasporti sanitari secondari, o meglio definirli come un trasferimento da una struttura ospedaliera ad un’altra, sono annoverati tra i servizi di trasporto su ambulanza privata. Il servizio è richiesto dall’utente, in questo caso anche la funzione dell’eliambulanza cambia e le spese di trasporto ed assistenza saranno a carico dell’utente.
Trasporto su Aereo Di linea
Il paziente che non presenta necessita di assistenza e monitoraggio professionale attraverso particolari macchinari, potrà richiedere anche un trasporto sanitario privato dall’estero su aereo di linea. Verrà prenotato un posto in Business class, dove trascorrerà le ore di viaggio su una poltrona comoda o in posizione supina (a bordo in questo caso sarà prevista la presenza di un paravento e di una barella) e verrà supportato da un medico professionista.
Quanto costa un trasporto sanitario all’estero?
I costi di un trasporto in ambulanza privata da e per l’estero sono legati a diversi fattori come lo stato di salute del paziente, la strumentazione necessaria per il supporto sanitario a bordo del mezzo, il tipo di accompagnamento medico richiesto etc.
Per poter usufruire di un trasporto in ambulanza all’ estero con mezzo privato, occorre prenotare con anticipo in maniera tale da poter agevolare la preparazione del viaggio. Per esempio, se si tratta di un trasporto sanitario in aereo, necessario prenotare con due giorni di anticipo il volo di linea, se è previsto il montaggio di una barella a bordo.
Siamo specializzati nell’organizzazione di trasporti internazionali e offriamo ai pazienti e ai loro accompagnatori dei servizi completi e sicuri. Dopo aver preso in carico la vostra richiesta saremo pronti a mettervi in contatto direttamente con i fornitori del servizio di trasferimento in ambulanza privata internazionale o trasporto sanitario dall’estero.
Share this page